Spiedini alla ''spagnola''

Si tratta di spiedini di carne di maiale cotti sulla brace, ma aromatizzati da una marinatura che conferisce loro un gusto molto particolare e appetitoso. Li ho assaggiati in spagna, mi sono piaciuti moltissimo e ne ho chiesto la ricetta. Non so se siano tipici della Spagna o di qualche sua regione o semplicemente una specialità di chi me li propose. Provare per credere!

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di marinatura: 6 ore

Ingredienti per 4 persone:
1kg di carne di maiale
paprika dolce
due spicchi di aglio
un ciuffo di prezzemolo
mezzo bicchiere di vino bianco

Si tagli il maiale in piccoli cubetti (2-3 cm di lato). SI metta il maiale così tagliato in una zuppiera con il trito di aglio e prezzemolo. Si spolveri ABBONDANTEMENTE di paprika dolce (non è piccante) tanto da farli diventare ben rossi. Si aggiunga il vino e si mischi il tutto ben bene. Il maiale così preparato dovrà rimanere una mezza giornata in marinatura, coperto.
Quando la carne è ben marinata, se ne facciano degli spedini che si metteranno a cuocere su una griglia rovente, possibilmente alla brace con carboni ardenti ma senza fiamma. Il tempo di cottura è veramente breve, viste le dimensioni dei cubetti (circa 10min) e se asciugano troppo si possono spennellare durante la cottura con la marinata rimasta. La temperatura dei carboni deve essere molto alta e la griglia aderente. Evitare di cuocerli troppo perché altrimenti diventano duri e asciutti.
Una volta cotti si salano e si servono ben caldi.
Tutto qua.



Ho provato questa ricetta anche usando dei gamberi al posto del maiale. Una ottima variante al classico spedino di gamberi!

Ringraziamo Alessandro Serraglini per averci suggerito questa ricetta.


Avete apprezzato spiedini alla ''spagnola''?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Salmone in salsa
Arista al tegame
Gamberoni croccanti in pasta kataifi
Carpaccio di salmone con finocchio al profumo d'arancia
Caponata alla Muntagnola
Suprema di pollo al Vin santo

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.