La caponata alla Muntagnola

La ricetta della caponata alla Muntagnola prende il nome dal ristorante la Muntagnola che dal 1991 propone la cucina della Basilicata a Berlino. Siamo quindi felici di proporvi questa variante della classica caponata sapendo che voi potrete apprezzarne il gusto... ed il profumo!

Difficoltà:
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo di perparazione compresa l'attesa per le melanzane: 30 minuti

Ingredienti per 6–8 persone:
2-3 melanzane
1 chilo di pomodori pelati
1-2 teste di sedano
1 cipolla media
80 gr. di uvetta passa
80 gr. di pinoli
1 cucchiaio di zucchero
20 gr. di mandorle tritate
2 cucchiai di aceto ( di vino o balsamico )
Olio di oliva
Sale
Pepe
2 lt. di olio di semi

Lavare le melanzane e tagliarle a pezzi, facendo attenzione che ogni pezzo abbia una parte di buccia, salare e lasciare riposare per circa trenta minuti. Tagliare finemente la cipolla e il sedano. Riscaldare l'olio in una grossa pentola e soffriggervi cipolla e sedano. Aggiungere poi l'uva sultanina e i pinoli, mescolando lasciar rosolare fino a che l'uvetta gonfiando schiarirà . Versare i pomodori pelati e far cuocere a fiamma lenta per circa un'ora, mescolare spesso.
Quasi a fine cottura versare l'aceto e lo zucchero.
Friggere le melanzane in olio di semi, scolarle e disporle su una teglia da forno. Versarci sopra la salsa di pomodoro. Guarnire infine con il resto del sedano. Tostare le mandorle al forno con qualche goccia di olio o in padella, decorarci la caponata al momento di servire.



Questa particolare variante è buona sia mangiata come antipasto freddo in estate, così come secondo caldo d'inverno. La preparazione è elaborata. Ma così come per molte altre ricette della cucina meridionale, la caponata alla Muntagnola, èparticolarmente buona se preparata almeno il giorno prima, perchè l'aroma degli ingredienti riposando, esprime al meglio il suo gusto dolce-fruttato.

Ringraziamo la Trattoria Muntagnola per averci suggerito questa ricetta.


Avete apprezzato la caponata alla Muntagnola?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Salmone in salsa
Spiedini alla spagnola
Arista al tegame
Gamberoni croccanti in pasta kataifi
Carpaccio di salmone con finocchio al profumo d'arancia
Suprema di pollo al Vin santo

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.