Un menù di pesce per la fine dell’estate

Perché non celebrare la fine dell’estate con un bel pranzo o una bella cena fra amici? Vi proponiamo un menù a base di pesce per entrare dolcemente nell’autunno ricordando i sapori dell’estate.

L’estate vera e propria, quella delle vacanze, sta quasi terminando e, per i meno fortunati tra noi che sono già tornati al lavoro con il desiderio persistente di essere da un’altra parte, suggeriamo di ricordare gli “antichi fasti” con rassegnazione ma anche con gusto poiché ancora ci vengono dispensati generosamente ingredienti estivi e freschi, gli stessi che tra breve lasceranno il posto ai sapori più decisi ma anche invitanti dell’autunno.
Perché non abbandonarsi al dolce ricordo vacanziero celebrandolo con una cena tra amici? Lasciatevi sedurre dalla dolce malinconia del ricordo ma anche dal vostro palato riassaporando i momenti più squisiti nel vero senso della parola! Possiamo a questo proposito regalarvi qualche consiglio e magari un menù per una cena marinara, questa volta aggiungendo un tocco in più, il vino consigliato…Non siamo sommeliers ma soltanto “buongustai” ed è per questo che i vini scelti sono per noi un suggerimento lieve e soprattutto personale per completare piatti che ci sembrano in armonia con certe sonorità enologiche... Certo, sappiamo che non sarà come essere in vacanza, ma sarà una ghiotta occasione per ricordarsi i buoni sapori tanto apprezzati e un momento di relax da dividere con chi, come noi, ha voglia di raccontare e ricordare.
Iniziamo con una doppia proposta per l’ antipasto: cozze ripiene, una ricetta semplice ma di sicuro effetto, oppure alici marinate uno dei piatti più tipici della cucina del sud d’Italia. Come primo piatto vi consigliamo la ricetta delle linguine alla marinara, una variante delle più classiche linguine allo scoglio. Fate seguire una bella insalata di polipi, semplice da preparare ma molto gustosa e come contorno l'ideale è una bella insalata mista, di cui non vi diamo la ricetta, semplicemente... per non offendervi.
Come vini invece vi consigliamo di abbinare un Vermentino di Sardegna o un Greco di Tufo, oppure a seconda dei vostri gusti anche un Gavi o addirittura un Cirò rosato.
Allora, cosa aspettate?!
Al lavoro…per una giusta causa!


Ultima modifica: 25/10/2005

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica




Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.