La giardiniera di nonna Maria

La giardiniera di nonna Maria è una variante agrodolce della comune giardiniera,questo la rende particolarmente adatta ad accompagnare bolliti, arrosti, ma anche perfetta per condire insalate di pasta o di riso.

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 2 ore
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo di raffreddamento: 50 minuti

Ingredienti per 10 vasetti da 250gr:
gr 500 di cipolla bianca
gr 250 di peperoni gialli
gr 250 di peperoni rossi
gr 500 di fagiolini
gr 500 di coste di sedano
gr 500 di carote
4 bicchieri di olio extravergine di oliva
3 bicchieri di aceto
2 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di sale

Tagliare tutte le verdure a pezzetti grandi come un pisello.
Versare in un tegame tutte le verdure e tutti gli ingredienti, cuocere a fuoco medio per tre quarti d'ora. Quando la giardiniera sarà ancora calda, ma non bollente,versare nei barattoli e chiuderli. Conservare in luogo buio. I barattoli così preparati si conservano per circa un anno.



Realizzare conserve, sottoli e marmellate può sembrare un lavoro impegnativo e poco in linea con uno stile di vita moderno nel quale il tempo da dedicare alla preparazione di ciò che mangiamo è sempre meno. In realtà bisognerebbe concepire la realizzazione di questi autentici manicaretti come un”fatto di famiglia”. Ritrovarsi intorno ad un tavolo può diventare un modo divertente ed alternativo di trascorrere un pomeriggio!

Avete apprezzato la giardiniera di nonna Maria?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Petti di pollo in salsa di vino rosso
Dolce al cioccolato
Antipasto di cilindri di patate e speck
Fisarmonica di filetto di maiale
Spezzatino estivo
Costine di maiale in agrodolce
Tagliatelle alle seppie e crema di broccoli
Seppie con i carciofi
Quiche di patate con pancetta
Dolce di Anna
Striscioline di pollo croccanti
Penne alla rucola
Liquore all'alloro (digestivo casalingo)
Bavarese al cioccolato
Mousse di Nutella e caffè
Bavarese al caffé
Polpette al vino bianco di Clelia
Liquore all'uovo (Vov casalingo)
Insalata di riso di Clelia

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.