La chitarra al cavolo neroVolete mangiare un piatto buono, semplice e nutriente? A voi allora la ricetta della chitarra al cavolo nero. Un piatto semplice e buono come quelli di una volta! Un consiglio? Utilizzate solo ingredienti freschi!
Difficoltà: Ingredienti per 3 persone: Per la pasta: 2 uova 200 gr. di farina di grano duro 1 pizzico di sale Acqua q.b. Per il condimento: 150/200 gr. di cavolo nero sbollentato molliche di pane pugliese raffermo 1 spicchio grosso di aglio Olio extravergine d'oliva Preparazione pasta:Preparate con la farina, le uova, un pizzico di sale e un goccio d'acqua la sfoglia piuttosto alta per fare gli spaghetti alla chitarra, lasciate riposare la sfoglia per 10 minuti per lasciarla asciugare leggermente onde evitare che possa aderire alla macchina per la pasta quando farete gli spaghetti alla chitarra. Mentre impastate potete mettere a sbollentare in una pentola il cavolo nero, magari privandolo della parte finale del gambo (generalmente più dura!), così da poterlo cuocere non troppo e renderlo comunque gradevole per la consistenza. Una volta sbollentato, tagliatelo finemente con un coltello o delle forbici e preparate una padella con un fondo d'olio. Quando gli spaghetti alla chitarra saranno pronti, potrete aggiungere il pane al cavolo nero e saltare tutto in padella. Servite con formaggio grattugiato.
Zuppa di pomodori e basilico (Zuppa fredda)
|
Antipasti |
Primi piatti |
Secondi piatti |
Contorni |
Dolci |
Piatti unici |
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |