La chitarra al cavolo nero

Volete mangiare un piatto buono, semplice e nutriente? A voi allora la ricetta della chitarra al cavolo nero. Un piatto semplice e buono come quelli di una volta! Un consiglio? Utilizzate solo ingredienti freschi!

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 45 minuti

Ingredienti per 3 persone: Per la pasta: 2 uova 200 gr. di farina di grano duro 1 pizzico di sale Acqua q.b. Per il condimento: 150/200 gr. di cavolo nero sbollentato molliche di pane pugliese raffermo 1 spicchio grosso di aglio Olio extravergine d'oliva

Preparazione pasta:

Preparate con la farina, le uova, un pizzico di sale e un goccio d'acqua la sfoglia piuttosto alta per fare gli spaghetti alla chitarra, lasciate riposare la sfoglia per 10 minuti per lasciarla asciugare leggermente onde evitare che possa aderire alla macchina per la pasta quando farete gli spaghetti alla chitarra.
Una volta preparati, mettete gli spaghetti sulla spianatoia o su un vassoio cospargendoli con un velo leggero di farina.

Condimento:

Mentre impastate potete mettere a sbollentare in una pentola il cavolo nero, magari privandolo della parte finale del gambo (generalmente più dura!), così da poterlo cuocere non troppo e renderlo comunque gradevole per la consistenza.

Una volta sbollentato, tagliatelo finemente con un coltello o delle forbici e preparate una padella con un fondo d'olio.
Tagliate lo spicchio d'aglio in pezzettini piccoli e prendete una manciata di mollica rafferma di pane pugliese.
Fate soffriggere leggermente in padella e, successivamente mettete il pane in un piattino.
Aggiungete ancora un poco d'olio alla padella e fate soffriggere il cavolo nero, avendo cura di salarlo.

Quando gli spaghetti alla chitarra saranno pronti, potrete aggiungere il pane al cavolo nero e saltare tutto in padella. Servite con formaggio grattugiato.



Se la consistenza del cavolo vi disturba, potete frullarlo in un mixer e non aggiungere la mollica di pane. Otterrete una deliziosa salsina di cavolo nero.
Un suggerimento: aggiungete un tocco di peperoncino!


Avete apprezzato la chitarra al cavolo nero?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Brodo di quattro carni (Per tortellini o pasta)
Zuppa di pomodori e basilico (Zuppa fredda)

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica




Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.