Il brodo di quattro carni (Per tortellini o pasta)

La tradizione vorrebbe che il pranzo di Natale fosse interamente preparato alla vecchia maniera...ahimé!, nella mia famiglia i tortellini sono sempre stati confezionati... per ora però sorvoliamo dandovi la ricetta di un buon brodo di carne che sarà poi una parte del secondo piatto del pranzo.

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 2 ore e 30 minuti

Ingredienti per 6 persone:
1 collo di pollo o gallina
Petto di tacchino 400 gr.
Muscolo di manzo 400 gr.
Mezza gallina
1 petto di pollo
1 carota
2 costole di sedano
1 patata
1 cipolla bianca di medie dimensioni
2 chiodi di garofano
sale

In una pentola molto capiente mettete acqua fredda quasi fino al bordo, lavate e tagliate le costole di sedano, la patata e la cipolla lasciatele intere, mettete quindi i chiodi di garofano nella cipolla e la carne lasciandola intera. Cuocete per 2 ore e mezzo a fuoco lento ricordando vi di schiumare ogni tanto il brodo.
Servite i pezzi di carne lessata e le verdure lessate tagliate a pezzi grossolani in un vassoio da portata contornato da mostarda di frutta mista.
Potete eventualmente preparare salse che accompagnano solitamente i lessi come, ad esempio: la salsa verde o la maionese nelle sue variazioni più note come la aioli.



Questa ricetta assomiglia a quella del bollito misto ma non lo è propriamente poiché nel bollito si aggiungono le carni solo quando la temperatura dell'acqua ha raggiunto i 100 gradi centigradi, ovvero l'ebollizione. Generalmente vengono aggiunti prima il manzo, poi la vitella ed infine le carni bianche.
Questo modo di far bollire la carne consente ai principi nutritivi di rimanere all'interno dei cibi. Quello che noi invece andiamo a preparare è il classico brodo di carne in cui i principi nutritivi vengono ceduti all'acqua che diventa, appunto, brodo.


Avete apprezzato il brodo di quattro carni (Per tortellini o pasta)?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Chitarra al cavolo nero
Zuppa di pomodori e basilico (Zuppa fredda)

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica




Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.