La torta salata di ricotta e spinaci

Purtroppo il tempo non permette picnic, scampagnate o cenette in giardino... però la ricetta della torta salata di ricotta e spinaci ve la diamo ugualmente! Se il tempo non consente di consumarla all'aperto, create voi un'occasione per poterla gustare, è così buona da poter essere anche un delizioso aperitivo, datele un'occhiata! (C'è la foto!)

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Riposo dell'impasto in frigorifero: 40 minuti

Torta salata di ricotta e spinaci

Per la pasta:

250 gr. di farina
130 gr. di burro
2 cucchiai di olio
1 presa di sale
Acqua fredda q.b.

Per il ripieno:

500 gr. di spinaci lessati
150 gr. di prosciutto cotto a cubetti
2 uova
350 gr. di ricotta di pecora
Parmigiano grattugiato
1 spicchio d'aglio
Pepe nero macinato
Noce moscata
Sale
Olio d'oliva
Semi di sesamo o papavero

Dato che la pasta richiede un riposo di almeno 40 minuti, preparatela subito e, nel frattempo potrete approntare il ripieno.

Su una spianatoia disponete la farina, il burro ammorbidito in fiocchi e cominciate ad impastare, aggiungete il sale e l'acqua fredda impastando grossolanamente.
Mettete nell'impasto 2 cucchiai di olio d'oliva e continuate ad impastare.

Per ottenere una buona pasta brisée gli ingredienti non devono essere troppo impastati tra loro.
Una volta fatta una palla di pasta potete conservarla in frigo avvolta nella pellicola per 40 minuti.
Abbiamo pensato di lasciarla un pochino più del solito in frigo dato che l'olio d'oliva la rende più morbida.

Ingredienti  per la torta salataA questo punto preparate il ripieno: fate soffriggere gli spinaci in una padella con un fondo d'olio ed uno spicchio d'aglio.

Mentre soffriggono aggiungete anche i cubetti di prosciutto cotto e lasciate soffriggere per altri due o tre minuti.

Passato il tempo necessario e, raffreddati gli spinaci, stendete la pasta con un mattarello, arrivate ad uno spessore di circa due mm.
Fate due grossi cerchi di pasta, uno sarà per la base della torta salata e dovrà comprendere anche i bordi della tortiera (quindi sarà più grande), l'altro vi servirà come copertura.
Preriscaldate quindi il forno a 180 gradi.

Torta salata di ricotta e spinaci

Una volta preparata la base potrete prendere una ciotola piuttosto grande e mescolare tutti gli ingredienti, prendete gli spinaci e metteteli nella ciotola con la ricotta, le uova, un pizzico di pepe, un pizzico di noce moscata, sale e parmigiano a vostro piacimento.
Mescolate il tutto e, successivamente versate il ripieno sulla base.

Chiudete la vostra torta salata con il cerchio di pasta saldando i bordi con l'aiuto di un pennello da cucina imbevuto di acqua.
Una volta chiusa la torta, spennellatela con un uovo leggermente sbattuto e versate a pioggia i semi di sesamo o papavero. Dopo circa 30 minuti la torta sarà pronta.



Di solito mi è capitato di assaggiare ottime torte salate che presentavano però un piccolo inconveniente, quando si tagliavano, non si riuscivano mai a mangiare tranquillamente gli spinaci perché, alla prima forchettata, ti ritrovavi con mezza fetta di torta in mano.

Onde evitare il disagio, tagliate gli spinaci che avete soffritto con delle forbici di modo che non siano troppo lunghi e quindi difficili da spezzare mentre tagliate la torta o mentre la mangiate.



Avete apprezzato la torta salata di ricotta e spinaci?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Cous cous di verdure e pollo

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica




Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.