I crostini di mare

I crostini di mare sono un antipasto semplice ed immediato per assaporare il gusto del pesce che tanto si ricerca nel periodo estivo, ma al di là di zuppe o insalate di mare, il crostino rappresenta un piccolo capolavoro di per sé. Il buon crostino deve essere bilanciato, quindi attenzione a non sovraccaricarlo, anche il sapore del pane, semplice, racconta una piccola storia di sapore!

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 12 o 15 crostini:
100 gr. di gamberetti sgusciati
100 gr. di calamari
60 gr. di vongole sgusciate
1 spicchio d'aglio
1 strisciolina di peperone verde
Sale
Olio extravergine d'oliva
1 goccio di vino bianco secco
Prezzemolo tritato

Se utilizzate pesce fresco, per noi sempre meglio, sgusciate i gamberetti e pulite i calamari, come per gli altri crostini, tritateli finemente e metteteli in una terrina.
Sgusciate le vongole che avrete aperto con un fondo di acqua e sale in una pentola e lasciatene invece qualcuna aperta con il guscio.
Tenete da parte un mestolo o due di acqua di cottura delle vongole, avendo cura di filtrarla con un colino o con una garza onde evitare che vi sia sabbia in quella che utilizzerete.

Nel contempo preparate un fondo di olio d'oliva in una padella, tritate l'aglio e tagliate da un bel peperone verde una strisciolina sottile.
A fuoco spento aggiungete tutti i molluschi ed i crostacei, fate cuocere a fuoco medio per 3 o 4 minuti aggiustando di sale e, quando l'acqua del pesce ritira, aggiungete un goccio di vino bianco, alzate la fiamma e fate svaporare.

A questo punto aggiungete un mestolo di acqua di cottura delle vongole e, a fiamma piuttosto alta fatene ritirare almeno la metà (passeranno altri 3 o 4 minuti).
Il condimento che avrete ottenuto dovrà essere un poco liquido.

Sopra una gratella fate abbrustolire delle fettine di pane casereccio salato, se non ne avete, servitevi di pane pugliese, date una strofinatina con aglio fresco e, in un piattino servite i crostini con il sughino di pesce che avete preparato.
Spolverateli con prezzemolo tritato.



Per rendere il tutto più gustoso potete tagliare i pezzetti di pane che utilizzerete per i crostini con un buono spessore di modo che il sughino, piuttosto liquido, penetri e bagni delicatamente anche la mollica.

Avete apprezzato i crostini di mare?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Cannelloni di prosciutto ripieni di insalata russa
Paté di fegatini di Natale
Gamberetti al burro e prezzemolo
Crostini alle melanzane
Crostoni ai peperoni
Vol-au-vent di campagna
Canapè con crema di salmone
Bruschettina di caprino alle erbe di Provenza
Fagottini ai funghi
Crostini marinari
Bruschette estive

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica




Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.