I cannelloni di prosciutto ripieni di insalata russa

La descrizione di questa ricetta vi racconta già tutto, un “evergreen” delle feste ma ottimo anche per dei buffet freddi invernali. Il gusto di questo antipasto sta nella preparazione dell'insalata russa e della maionese casalinga...

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 60 minuti

Ingredienti per 6 persone:

Per l'insalata russa:
3 patate di medie dimensioni
200 gr. di piselli
3 carote grandi
1 limone

Per la maionese:
2 tuorli
200 ml di olio di semi di girasole
Il succo di mezzo limone
Sale e pepe
La punta di un cucchiaino di senape
Gelatina di colla di pesce in fogli
6 fette di prosciutto cotto

Lavate e sbucciate le verdure che vi servono per l'insalata russa, tagliatele quindi a dadini di circa 1 cm. Lessatele in una pentola con acqua salata e, quando saranno pronte, mettetele in una ciotola con il succo di un limone , una presa di sale e due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Lasciatele nella ciotola fino a che non saranno fredde, se avete fretta, potete metterle in frigorifero quando si saranno un pochino raffreddate.
Mentre le verdure stanno lessando preparate la maionese mettendo nel mixer i due tuorli d'uovo, la punta di un cucchiaino di senape ed il succo di limone. Fate frullare per una decina di secondi ed aggiungete a filo, piano piano, l'olio di semi di girasole. Continuate a frullare fino a che la maionese non avrà acquistato la giusta consistenza. Regolate di sale e mettete in frigorifero per 30 minuti.
Una volta pronta la maionese, potrete aggiungerla all'insalata russa. Mescolate bene nella ciotola le verdure ed aggiungete la maionese regolandovi in base ai vostri gusti. Stendete su un piano le fette di prosciutto cotto tagliate piuttosto spesse per evitare che possa rompersi mentre le arrotolate e riempitele di insalata russa. Arrotolatele come un cannellone e tagliatele a metà.
Preparate la gelatina di colla di pesce e lasciatela intiepidire leggermente. A questo punto, prendete una pirofila e versatevi la gelatina alla base, posizionate i cannelloni lasciando tra l'uno e l'altro un po' di spazio ed infine versate il resto della gelatina che dovrà ricoprirli totalmente.
Mettete in frigorifero e lasciate fino a che la gelatina non sarà completamente solidificata.



Potete preparare anche un altro contenitore di gelatina e tagliarla poi a cubetti per la presentazione del piatto o del vassoio a seconda di come avrete deciso di servire l'antipasto. Guarnite con prezzemolo e fettine di limone tagliate sottilmente e divise a metà.
Per quanto riguarda la maionese, i consigli che vi diamo dipendono solo dai gusti personali, infatti per quanto ci riguarda la maionese è decisamente quella preparata con olio di semi di girasole. Naturalmente c'è chi preferisce quella preparata con olio di oliva. Noi la riteniamo un po' troppo pesante ed invadente come gusto, probabilmente più adatta ad un secondo a base di carne. Comunque sia, ognuno ha i propri gusti per cui, se vi piace di più quella preparata con olio d'oliva fate pure...
La stessa cosa vale per la senape. C'è chi non la mette per niente e chi ne mette di più. L'esperienza insegna a dosare nel modo che più si addice al nostro palato anche questo ingrediente.


Avete apprezzato i cannelloni di prosciutto ripieni di insalata russa?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Paté di fegatini di Natale
Gamberetti al burro e prezzemolo
Crostini alle melanzane
Crostoni ai peperoni
Vol-au-vent di campagna
Canapè con crema di salmone
Bruschettina di caprino alle erbe di Provenza
Fagottini ai funghi
Crostini marinari
Crostini di mare
Bruschette estive

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica




Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.