La zuppa di porriSemplice, buona ed invitante, la zuppa di porri è un piatto che può avere ottime e golose variazioni.
Difficoltà: Quantità per 4 persone: potrete aggiungere il brodo. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa mezz’ora. Mentre la zuppa cuoce potete preparare le fette di pane, un paio per piatto, tostandole. Quando la zuppa sarà pronta servitela sul pane tostato, aggiungendo a freddo l’olio d’oliva, il parmigiano ed il pepe a proprio piacere. Variazioni più comuni: potete aggiungere il formaggio che ritenete opportuno dopo averlo sminuzzato sulla fetta di pane tostata. Assai golosa è l’aggiunta di carne di pollo lessata tagliata a fiammiferino. Se preferite potete fare una minestra con del riso(circa 200 gr per 4 persone) che aggiungerete quando unite il brodo al soffrittino di porri.
Pappa al pomodoro Ribollita Tagliatelle ai ceci Carabaccia Pici all’aglione Panzanella Pappardelle al ragù di cinghiale e porcini Risotto al Chianti
|
Toscana | |
| |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
Liguria | |
Emilia Romagna |
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |