La zuppa di cipolle
La zuppa di cipolle è una gustosissima minestra gratinata, tipica valdostana, probabilmente ereditata dalla soupe à l'oignon francese.
Difficoltà:   Tempo di cottura: 55 minuti
ingredienti per 4 persone:
6 cipolle bianche
80 gr. di burro
600 gr. di pane integrale
160 gr. di fontina
1,5 lt. di brodo di carne
Sale
Pepe
Mettete il forno a scaldare a 200 gradi. Mentre il forno scalda fate le cipolle a fettine sottili e rosolatele nel burro a fiamma bassa mescolandole per non farle “attaccare”. Tagliate la fontina a fettine sottili. Affettate il pane e poi tagliatene ulteriormente le fette in grossi pezzi che disporrete sul fondo di quattro recipienti di coccio. Spargete sul pane parte delle cipolle e della fontina affettate in precedenza, poi mettete sopra di un altro strato di pane, poi un altro di cipolla e fontina e così via fino ad esaurire gli ingredienti. Badate bene che l’ultimo strato deve essere di pane. Versate nei recipienti il brodo bollente fino a coprire appena l’ultimo strato di pane e fatelo assorbire pr qualche minuto. Mettete il tutto in forno e lasciate cuocere per 20 minuti circa, fino a che la zuppa non sia gratinata.

Avete apprezzato la zuppa di cipolle? Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:
Zuppa di cavolo e mele
Polenta alla montanara
Risotto alla valdostana
Cabiette alle ortiche ( Gnocchetti d’ortica gratinati )
Crema di zucca e fontina
|