La vellutata di cavolfioreCosa c’è di meglio di un piatto caldo quando l’aria fuori inizia a diventare frizzante? Ecco la ricetta della vellutata di cavolfiore, semplice e buona, per iniziare ad assaggiare un pizzico d’autunno!
Difficoltà: Ingredienti per 4 persone: Dopo 5 minuti di cottura aggiungete i 20 gr di farina di riso e versate, poco alla volta, il brodo vegetale filtrato ( circa 1 litro ). Girate bene facendo attenzione che la farina non faccia i grumi e lasciate cuocere il tutto per una ventina di minuti. A cottura ultimata frullate tutto con mixer o un frullatore aggiungendo anche la patata lessa. Servite la vellutata con una manciata di rucola fresca tritata finemente e una grattuggiata di zenzero fresco.
Orecchiette in salsa di rucola e provolone piccante Crema fresca di peperoni e pomodori Fusilli al pomodoro e melanzane Tagliatelle gustose ( ricetta vegetariana ) Tabbouleh ( tabulé ) estivo Gnocchetti verdi in salsa di limone e grana Garganelli all’uovo con funghi porcini Farfalle al caprino e baccelli Risotto ai funghi porcini Reginette in salsa rosa Conchiglioni provenzali Risotto di zucca gialla, uvetta e gorgonzola Scoglio alla carbonara Cous cous vegetariano con tofu
|
Antipasti |
Primi piatti |
Secondi piatti |
Contorni |
Dolci |
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |