Le tagliatelle ai ceciUna gustosa ricetta della tradizione contadina toscana semplice e veloce da preparare.
Difficoltà: Per 4 persone: Lessate i ceci e passateli con la loro acqua di cottura. In una pentola soffriggete l’aglio ed il rosmarino con un fondo d’olio. Unitevi i ceci passati ed aggiungete i pomodori maturi precedentemente tagliati a dadini, aggiungete 2 o 3 mestoli d’acqua e lasciate cuocere per 10/15 minuti. Togliete l’aglio ed il rosmarino dal sugo. A cottura ultimata aggiungete le tagliatelle o strisce. Attenzione, per la buona riuscita del piatto non devono essere all’uovo! Aggiungete sale e pepe a piacere tenendo presene che questa minestra deve essere piuttosto densa.
Pappa al pomodoro Ribollita Carabaccia Zuppa di porri Pici all’aglione Panzanella Pappardelle al ragù di cinghiale e porcini Risotto al Chianti
|
Toscana | |
| |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
Liguria | |
Emilia Romagna |
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |