Le seppie in ziminoQuesta ricetta di semplice esecuzione vi porterà più vicino il mare e, soprattutto, varierà un menù molte volte troppo improntato sulle esigenze lavorative…semplice e abbastanza veloce!
Difficoltà: Ingredienti per 6 persone: In una casseruola preparate intanto un fondo d’olio abbondante ed un soffritto con la cipolla, il sedano ed il prezzemolo. Fatelo rosolare e, quando è appassito, aggiungete le bietole tagliate a pezzi grossi che avrete preventivamente lavato e privato delle coste. Unite al tutto 1 bicchiere di vino bianco secco, coprite e fate cuocere per almeno 10 minuti. A questo punto potete aggiungere le seppie avendo cura di salare e pepare, lasciate insaporire per altri dieci minuti ed unite infine i pomodori a grappolo che avrete prima privato dei semi e poi tagliato a pezzi di media grandezza. Cuocete a fuoco medio per 40 minuti circa ( la cottura dipende dalla grandezza dei pezzetti di seppia che avete tagliato, se sono troppo grandi e quindi di cottura più lunga, aggiungete 1 bicchiere d’acqua ed aggiustate di sale). Se è gradito, il peperoncino completa il piatto!
Vitello con piselli all’uccelletto Frittelle di baccalà Cipolle ripiene gratinate Bianco e nero Stoccafisso a tocchetti (Buridda) Bietole al forno (polpettone di bietola)
|
Toscana | |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
Liguria | |
| |
Emilia Romagna |
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |