La pappa al pomodoro

Una ricetta tradizionale, adatta ad ogni stagione, da servire calda, fredda o riscaldata con tante gustose variazioni possibili a seconda del proprio gusto!

Difficoltà:
Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di pomodori freschi
250 di pane casalingo ( meglio se raffermo )
4 foglie di basilico
Aglio q.b.
Zenzero fresco q.b.
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 800 ml. Di brodo
Metà bicchiere di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe

Versate l’olio in un tegame e fate rosolare un battutino di zenzero fresco tritato, aglio e basilico. Aggiungete il concentrato e i pomodori precedentemente scottati e pelati, fate cuocere fino a raggiungere il bollore. Versate allora tutto il brodo unendo il pane tagliato a fettine sottili e lasciando cuocere per 2 o 3 minuti. Levate il tegame dal fuoco e lasciate riposare coperto per un’ora. Prima di servire rimescolate bene gli ingredienti e riscaldate. Come dicevamo, la pappa al pomodoro può essere servita fredda, tiepida o riscaldata a seconda dei propri gusti. Consigliamo di aggiungere un po’ di olio extravergine d’oliva a freddo e guarnire con basilico.

Per gli amanti delle variazioni proponiamo: un ingrediente non propriamente autoctono che può essere utilizzato è il curry, aggiunto nel battuto nella quantità che desiderate. Il pane può essere abbrustolito per dare una nota di sapore al piatto. Come tutti i piatti della tradizione, anche la pappa al pomodoro subisce continuamente variazioni ed arricchimenti. Noi vi raccomandiamo la ricetta più semplice che, se eseguita con ingredienti di buona qualità, risulta semplice e gustosa.

Una raccomandazione: ricordate che il pane toscano non è salato, per questo motivo si aggiunge il sale. Attenzione con il pane proveniente da altre regioni!




Avete apprezzato la pappa al pomodoro?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Minestra di pane
Ribollita
Tagliatelle ai ceci
Carabaccia
Zuppa di porri
Pici all’aglione
Panzanella
Pappardelle al ragù di cinghiale e porcini
Risotto al Chianti

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Michael Kors veske billig
UGG femme solde
Michael Kors outlet
rebajas Bolsos Michael kors outlet
Cheap Air Max 97
Billige UGGs salg
NIKE Air Max 2016
Michael Kors lommebok billig
Cheap Air Max 2016
NIKE Air Max 95