La cicerchiataQuesto dolce tipico del Molise viene preparato durante le festività natalizie o per il Carnevale. E’ un dolce genuino, come quelli di una volta, una piccola porzione con un vino adeguato non è un crimine per la linea!
Difficoltà: Ingredienti per 1 cicerchiata per 4/6 persone: Preparate una pentola per friggere riscaldando bene l’olio e friggete tutte le palline avendo cura di appoggiarle su carta assorbente per togliere l’eccesso di olio. Riscaldate a fuoco lento in un pentolino il miele fino a quando risulterà più liquido. Sopra una teglia rivestita con carta da forno o, meglio ancora su un piano di marmo, disponete le palline in modo da formare una ciambella di palline, colatevi sopra il miele caldo e lasciate raffreddare.
Torta di albicocche Cauciuni
|
Toscana | |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
| |
Liguria | |
Emilia Romagna |
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |