I verzolini della Vigilia (Natale)I piatti della tradizione ci affascinano, soprattutto per le feste...preparazioni elaborate, tempi di una volta... ma non per quanto riguarda i verzolini della vigilia. Una ricetta sempre attuale, squisita e non così complicata. Un piatto che si consumava originariamente per la vigilia di Natale, anche se, secondo noi è squisito per tutti i giorni dell'anno!
Difficoltà: Ingredienti per 4 persone: Togliete alla verza le foglie più grosse e quelle medie mondatele e mettetele a sbollentare in una pentola con acqua salata. Dopo aver sbollentato le foglie di verza potrete strizzare la mollica e metterla in un'altra ciotola dove aggiungerete il parmigiano, le uova, il pangrattato e mescolerete fino ad ottenere un composto omogeneo. Scegliete tra le foglie di verza quelle più idonee a “contenere” il ripieno e tritate quelle che vi avanzano aggiungendole al composto. Tritate la cipolla piccola e mettetela a rosolare con un fondo di burro ed olio in una casseruola, fatela imbiondire e mettete a rosolare anche i verzolini. Fate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora aggiungendo via via un po' di brodo qualora il sughino dovesse addensarsi troppo.
Coniglio reggiano Anguilla in umido di Comacchio (Vigilia di Natale) Valigini Scarpazzone o erbazzone
|
Toscana | |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
Liguria | |
Emilia Romagna | |
|
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |