I ValiginiSe come me avete da riciclare il lesso perché avete preparato il brodo e siete stufi delle solite polpette, allora preparate i valigini. I valigini sono degli involtini tipici dell'Emilia Romagna e fanno proprio al caso nostro. Sappiamo che in cucina non si butta niente ed è proprio la vera cucina tradizionale italiana che ci insegna come sfruttare al meglio gli ingredienti che magari stazionano da qualche tempo nel frigorifero.
Difficoltà: Ingredienti per 4 persone: Preparate le fettine battendole e togliendo tutte le parti grasse, quindi procedete salandole e pepandole. Successivamente stendete su ogni fettina un cucchiaio di parmigiano, mettete una fetta di prosciutto crudo tagliata sottilmente all'interno e chiudete il valigino con uno stuzzicadenti oppure legatelo con lo spago da cucina. In una padella fate sciogliere un fondo di burro ed olio e, quando saranno caldi, aggiungete mezza cipolla che avrete precedentemente tritato. Quando la cipolla sarà appassita, unitevi i valigini e lasciateli dorare. Aggiungete il vino bianco per insaporirli e un pochino di sale, quindi proseguite la cottura. Se avete in casa del brodo pronto potrete aggiungerlo via via che ve ne sarà bisogno, altrimenti aggiungete acqua. Potete riciclare i vostri avanzi di carne lessa tritandoli ed insaporendoli allo stesso modo e, avvolgendoli con una fettina sottile di vitella facendo dei valigini saporiti con prosciutto o pancetta se non addirittura con un uovo sodo. Coniglio reggiano Verzolini della Vigilia (Natale) Anguilla in umido di Comacchio (Vigilia di Natale) Scarpazzone o erbazzone
|
Toscana | |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
Liguria | |
Emilia Romagna | |
|
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |