I Valigini

Se come me avete da riciclare il lesso perché avete preparato il brodo e siete stufi delle solite polpette, allora preparate i valigini. I valigini sono degli involtini tipici dell'Emilia Romagna e fanno proprio al caso nostro. Sappiamo che in cucina non si butta niente ed è proprio la vera cucina tradizionale italiana che ci insegna come sfruttare al meglio gli ingredienti che magari stazionano da qualche tempo nel frigorifero.

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:
4 fettine di vitella da 120 gr.
4 fette di prosciutto crudo tagliate sottilmente
1 cucchiaio di parmigiano per ogni fettina
50 gr. di burro
Olio d'oliva
Mezza cipolla bianca
Mezzo bicchiere di vino bianco
Sale
Pepe nero

Preparate le fettine battendole e togliendo tutte le parti grasse, quindi procedete salandole e pepandole.

Successivamente stendete su ogni fettina un cucchiaio di parmigiano, mettete una fetta di prosciutto crudo tagliata sottilmente all'interno e chiudete il valigino con uno stuzzicadenti oppure legatelo con lo spago da cucina.

In una padella fate sciogliere un fondo di burro ed olio e, quando saranno caldi, aggiungete mezza cipolla che avrete precedentemente tritato.

Quando la cipolla sarà appassita, unitevi i valigini e lasciateli dorare. Aggiungete il vino bianco per insaporirli e un pochino di sale, quindi proseguite la cottura.

Se avete in casa del brodo pronto potrete aggiungerlo via via che ve ne sarà bisogno, altrimenti aggiungete acqua.



Potete riciclare i vostri avanzi di carne lessa tritandoli ed insaporendoli allo stesso modo e, avvolgendoli con una fettina sottile di vitella facendo dei valigini saporiti con prosciutto o pancetta se non addirittura con un uovo sodo.



Avete apprezzato i Valigini?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Anatra agli odori (anatra in casseruola)
Coniglio reggiano
Verzolini della Vigilia (Natale)
Anguilla in umido di Comacchio (Vigilia di Natale)
Scarpazzone o erbazzone

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.