Lo scarpazzone o erbazzone

Lo scarpazzone o erbazzone che dir si voglia, nasce a Reggio Emilia ma assomiglia a tante torte salate che si trovano nella cucina regionale italiana. Con qualche piccola differenza, le torte salate sono molto diffuse anche perché possono essere consumate in più occasioni: come spuntino, come pranzo o merenda.

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per 6 persone:

Per il ripieno:
1,5 kg di bietole, spinaci o erbette
70 gr. di pancetta o rigatino
100 gr. di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di pangrattato
2 uova
1 piccola cipolla
1 spicchio d'aglio

Per la pasta:
300 gr. di farina “0”
70 gr. di burro
Sale

Prima di tutto preparate la pasta che conterrà il ripieno della torta salata.
Sulla spianatoia impastate la farina con l'aiuto di acqua tiepida ed aggiungete il burro senza lavorare troppo l'impasto.
Stendete l'impasto in una tortiera e conservatene un poco per fare un disco che copra la parte superiore della torta.
Lasciate quindi riposare per circa 30 minuti in frigorifero e preparate intanto le verdure lessandole con poca acqua.

Una volta lessate potrete strizzarle e tagliarle finemente.
Dopo aver tritato cipolla ed aglio fate soffriggere la pancetta tagliata a piccoli cubetti, unite al tutto le verdure tritate e fate soffriggere per 3 o 4 minuti in abbondante olio d'oliva aggiustando di sale ed eventualmente pepe, se lo gradite.

Lasciate freddare le verdure e, successivamente aggiungete, mescolando, il pangrattato, le uova ed il parmigiano. Prendete la tortiera dal frigorifero e farcite la torta con il vostro ripieno, con il poco impasto rimasto fate un disco che chiuderete ai bordi punzecchiandoli con le dita.
Una volta coperta la torta con il disco di pasta bucatela un pochino con i rebbi di una forchetta e infornate a 180 gradi per 30 o 40 minuti a seconda del forno che possedete.



Questa torta può essere gustata sia calda che fredda, conservata in frigorifero può essere consumata anche due o tre giorni dopo

Avete apprezzato lo scarpazzone o erbazzone?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Anatra agli odori (anatra in casseruola)
Coniglio reggiano
Verzolini della Vigilia (Natale)
Anguilla in umido di Comacchio (Vigilia di Natale)
Valigini

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.