L' anatra agli odori (anatra in casseruola)L'anatra in casseruola o agli odori che dir si voglia, è un piatto tipico della cultura contadina. Una volta le anatre più grassocce venivano cucinate per le ricorrenze speciali, feste natalizie, del patrono o cene importanti.
Tempo di preparazione: 1 ore e 45 minuti Ingredienti per 4 persone: Tagliate l'anatra, dopo averla pulita e lavata, in pezzetti piccoli, quindi preparate un generoso fondo di olio e burro e fate soffriggere tutti gli odori ben tritati con la pancetta che avrete precedentemente tagliato a dadini. Aggiungete nella casseruola anche l'anatra e fate imbiondire il tutto a fiamma vivace. A fine cottura servitela guarnendo con prezzemolo e salvia il piatto, se vi piace, potete accompagnare il piatto con del puré di patate. Una volta le anatre mangiavano alimenti meno “commerciali”, per questo il loro grasso era incomparabilmente buono e non si usava toglierlo. Durante la cottura, potete toglierlo per garantire oltretutto un piatto un po' più “light”. Verzolini della Vigilia (Natale) Anguilla in umido di Comacchio (Vigilia di Natale) Valigini Scarpazzone o erbazzone
|
Toscana | |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
Liguria | |
Emilia Romagna | |
|
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |