Gli gnocchetti di ricottaChe meraviglia l'autunno! Che meraviglia poter approfittare della stagione fredda per poter cucinare piatti sostanziosi...gli gnocchetti di ricotta sono un piatto unico, contengono proteine, carboidrati e lipidi...insomma, sono completi e facili da preparare. Buon appetito a chi li prova!
Difficoltà: Ingredienti per 4 persone: Prendete la ricotta e passatela al setaccio, utilizzando un cucchiaio per schiacciarla. Dopo averla “passata”, mettete nella ciotola la farina e le uova, iniziate così a creare un impasto omogeneo ed aggiustate di sale e pepe. Lessateli in abbondante acqua salata e scolateli, quindi serviteli saltandoli in padella con una noce di burro, erba salvia ed un pizzico di noce moscata. Se vedete che il vostro impasto è troppo morbido, aggiungete un pochino di farina, altrimenti gli gnocchetti si sbricioleranno! Ci sono alcune variazioni che potrete provare, sia nella preparazione che nel condimento, vi segnaliamo comunque quella più tradizionale che prevede l'aggiunta delle erbette, vale a dire della bietola lessata e frullata. Per gli gnocchetti della nostra ricetta è consigliabile non aggiungerne più di 300 grammi. Gnocchi di zucca con sugo di salsiccia Bomba di riso al ragù di carne Calzagatti Minestra reale Risotto al cavolo cappuccio Strozzapreti di Forlì Risotto di zucca gialla Tortelloni della Vigilia (di Natale)
|
Toscana | |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
Liguria | |
Emilia Romagna | |
|
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |