Il pan di Natale

Un dolce tipico della cultura gastronomica modenese è il pan di Natale, chiamato anche “Pan ed Natal”. Questo dolce ricchissimo di calorie serviva a mantenere ben temprati gli animi natalizi...Come ogni vecchia ricetta, quella del Pane di Natale viene arricchita da tutti gli ingredienti della cucina invernale e, se pensiamo al clima della zona, capiamo perchè doveva essere piuttosto ricca.

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 60 minuti

50 gr. di gherigli di noci
50 gr. di pinoli
50 gr. di mandorle
50 gr. di uvetta
50 gr. di cacao amaro
Liquore sassolino (o un liquore dolce)
2 uova
70 gr. di burro
1 bustina di lievito
350 gr. di farina da dolci
170 gr. di zucchero
La punta di un cucchiaino di semi di finocchio
Sapa

Questa ricetta contiene la saba o sapa, vino cotto di uve bianche preparato durante il periodo della vendemmia.
Essendo molto dolce, la sapa viene usata nei dolci di Carnevale, nella frutta cotta e, in generale, dove possa essere richiesto uno sciroppo dolce.

Prima di preparare il dolce vi consigliamo di anticipare qualche piccola operazione, vale a dire: togliete il burro dal frigorifero, tagliatelo a tocchetti e lasciatelo ammorbidire, quindi spellate le mandorle e i gherigli delle noci scottandoli in acqua bollente.

Successivamente su una spianatoia preparate gli ingredienti mettendo la farina a fontana, aggiungete le uova, lo zucchero, il cacao, il burro, il lievito ed il liquore Sassolino.
Lavorate il tutto e, quando otterrete un impasto omogeneo, aggiungete le noci, le mandorle, i pinoli e l'uvetta.

Infine, i semi di finocchio che avrete pestato precedentemente.
Preparate una teglia imburrata oppure servitevi di carta da forno e stendetevi l'impasto che farete cuocere per circa 40 minuti ad una temperatura di 175 gradi.
Una volta pronto, glassate il vostro dolce con la sapa.




Avete apprezzato il pan di Natale?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Torta bonissima

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.