Il pan di NataleUn dolce tipico della cultura gastronomica modenese è il pan di Natale, chiamato anche “Pan ed Natal”. Questo dolce ricchissimo di calorie serviva a mantenere ben temprati gli animi natalizi...Come ogni vecchia ricetta, quella del Pane di Natale viene arricchita da tutti gli ingredienti della cucina invernale e, se pensiamo al clima della zona, capiamo perchè doveva essere piuttosto ricca.
Difficoltà: 50 gr. di gherigli di noci Questa ricetta contiene la saba o sapa, vino cotto di uve bianche preparato durante il periodo della vendemmia. Prima di preparare il dolce vi consigliamo di anticipare qualche piccola operazione, vale a dire: togliete il burro dal frigorifero, tagliatelo a tocchetti e lasciatelo ammorbidire, quindi spellate le mandorle e i gherigli delle noci scottandoli in acqua bollente. Successivamente su una spianatoia preparate gli ingredienti mettendo la farina a fontana, aggiungete le uova, lo zucchero, il cacao, il burro, il lievito ed il liquore Sassolino. Infine, i semi di finocchio che avrete pestato precedentemente.
|
Toscana | |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
Liguria | |
Emilia Romagna | |
|
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |