Il passato di fave fresche (Maccu verde)

La ricetta del passato di fave è veramente semplice e gustosa, come pure semplici sono gli ingredienti utilizzati. Con qualche variazione ingegnosa, questo primo piatto regala piacevoli sorprese per il palato!

Difficoltà:
Tempo di cottura: 2 ore

Ingredienti per 4 persone:
2 kg. di fave
1 cipolla di medie dimensioni
Olio extravegine d’oliva
Finocchietto selvatico
Sale

Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in un tegame. Preparate le fave sbucciandole ed aggiungetele con un mazzetto di finocchietto tritato.
Dopo aver rosolato anche le fave, aggiungete acqua fino a coprirle e lasciate cuocere per almeno due ore aggiungendo altra acqua quando si asciuga.
Abbiate cura di schiacciare via via le fave mentre le girate, ovviamente con un cucchiaio di legno.
Quando il tempo di cottura sarà trascorso vi ritroverete con una purea di fave, aggiungete olio e pepe a piacere e servite tiepido o freddo.



Ci sono tante variazioni non tradizionali a questo primo piatto, provate ad aggiungere un cucchiaio da the di cumino o di curry oppure potete aggiungere al piatto nella fase finale di preparazione altri ingredienti come ad esempio dei gamberetti freschi appena scottati e saltati in padella con un po’ di limone e qualche pomodorino ciliegino tagliato a piccoli spicchi... le variazioni sono sempre un tocco personale, per questo motivo vi invitiamo a sperimentarne anche di più ardite!

Avete apprezzato il passato di fave fresche (Maccu verde)?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Bucatini alla bottarga di tonno
Linguine alla liparese
Pasta con le sarde
Spaghetti con l'aragosta

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.