Il purè di fave con borragine

Questo piatto fa parte della cucina tipica molisana e, più precisamente di quella di Campomarino, un piccolo paese del Molise dove ancora oggi sopravvivono i piatti tradizionali, quelli che si preparano per le ricorrenze. Clelia ci ha regalato questa ricetta di cucina povera con l'intento di mostrarci una parte di quel modo di mangiare, semplice e sano, che solo la cucina regionale ci sa regalare.

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6 persone:
500 gr. di fave già sbucciate disidratate
2 kg. di borragine
2 spicchi d'aglio
olio extravergine d'oliva
sale

Mettete a bagno le fave disidratate la sera prima di preparare il vostro puré. Se le trovate, sono meglio le fave senza buccia, consentono infatti la preparazione di un purè con meno grumi. Il giorno successivo, mettete le fave in pentola a pressione coprendole con due dita d'acqua ed aggiungendo il sale. Mettete un paio di spicchi d'aglio con la camicia nella pentola con il tutto e chiudete. Dal momento in cui inizia a fischiare oltre ad abbassare il fuoco contate i 20 minuti che ci vorranno per prepararle.
Spegnete il fuoco e, dopo averle schiacciate con i rebbi di una forchetta, aggiungete olio e peperoncino a piacere.
Mentre le fave cuociono potrete preparare la borragine lessandola con acqua e sale. Quando sarà pronta preparate il piatto mettendo il puré di fave ed accanto una o due forchettate di borragine, precedentemente condita con olio e peperoncino.



Se non riuscite a trovare la borragine, potrete sostituirla con la cicoria, un'altra verdura povera assai utilizzata nei piatti contadini. Abbiamo preferito lasciare che il puré venisse preparato come una volta, vale a dire con i rebbi di una forchetta, per rispettare la tradizione.

Ringraziamo Clelia per averci suggerito questa ricetta.


Avete apprezzato il purè di fave con borragine?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Zuppa di pesce molisana
Linguine alla marinara
Pasta con le sarde
Zuppa di pallotte
Rigatoni con salsiccia e ricotta

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.