I cauciuni

Pensare al Natale a volte riporta all'infanzia... Ecco allora una ricetta semplice e veramente originale per riassaporare quello che a volte, ahimé!, viene smarrito... I Cauciuni sono dei “ravioli” ripieni di un impasto di ceci e molto speziati. In Molise vengono ancora confezionati e regalati per Natale e Carnevale con i Mostaccioli ricoperti di glassa colorata o al cioccolato... dei dolci molto molto speciali!

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 35 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti

Quantità sufficiente per un vassoio di cauciuni:
Pasta:
500 gr. di farina per dolci
4 uova
75 ml. di olio d'oliva
1 bicchierino di vermouth
4 cucchiai di zucchero
Ripieno:
350 gr. di ceci secchi (da tenere a bagno per una notte)
150 gr. di cacao amaro in polvere
4 – 5 chiodi di garofano pestati
1 stecca di cannella
Cedro candito
1 bicchierino di Cognac
Miele per la copertura

Ricordatevi di mettere a bagno i ceci secchi la notte precedente alla preparazione dei dolcetti.
Preparate una spianatoia sulla quale verserete la farina a fontana, al centro mettete le uova intere e mettete da parte un albume. Versate poi lo zucchero ed il vermut ed iniziate ad impastare.
Quando avrete ottenuto una pasta omogenea, stendetela piuttosto alta e fate dei cerchi e dei quadrati con una rotellina.

Preparate il ripieno facendo lessare i ceci in acqua salata.
Quando saranno pronti, passateli al passaverdura e, successivamente amalgamate tutti gli ingredienti necessari al ripieno.
Pestate la cannella con i chiodi di garofano e, tagliate il cedro candito a pezzettini piccolissimi.
Aggiungete il vermut ed il cacao e mischiate il tutto.

Farcite i vostri ravioli e chiudeteli bagnando leggermente il bordo per consentirne una chiusura ottimale.
Friggete i ravioli ottenuti in olio d'oliva bollente e, pennellateli con del miele sciolto a bagnomaria quindi spolverate con zucchero a velo.




Avete apprezzato i cauciuni?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Cicerchiata
Frittelle di ricotta
Torta di albicocche

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.