Lo stoccafisso a tocchetti (Buridda)

Pesce, funghi e pinoli sono solo alcuni degli ingredienti della buridda, una ricetta della tradizione ligure che potrete reinventare!

Difficoltà:
Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti per 4 persone:
600 gr. di baccalà o stoccafisso
4 acciughe sotto sale
30 gr. di funghi secchi
1 carota
1 costola di sedano
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
300 gr. di pomodori maturi a grappolo
30 gr. di pinoli tritati
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe

Mettete a bagno il baccalà per 1 giorno cambiando l’acqua più volte o, se usate lo stoccafisso preparatelo battendolo e tenendolo sotto acqua corrente almeno un giorno o due prima di cucinarlo. Se lo stoccafisso è già ammollato vi risparmierà diverso lavoro...
In una casseruola di coccio preparate un bel trito con cipolla, aglio, sedano e carota e un generoso fondo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete, quando il soffritto inizia a rosolarsi, i funghi che avrete fatto rinvenire in un bicchiere di acqua tiepida.
Quando questo soffrittino vi sembrerà imbiondito ed i funghi quasi pronti, aggiungete lo stoccafisso a tocchetti ed una manciatina di prezzemolo tritato.
Unite anche i filetti di acciuga sotto sale sciacquati precedentemente in abbondante acqua ed infine i pinoli tritati. Fate cuocere fino a che lo stoccafisso non sarà dorato e sodo, in seguito insaporite con un bicchiere di vino bianco secco e fate evaporare a fiamma alta.
Tagliate i pomodori maturi a dadini facendo attenzione a spremerli per evitare che i semi vadano nella casseruola. Uniteli allo stoccafisso e fate cuocere a fuoco lento per 45 minuti aggiungendo di quando in quando un goccio d’acqua per non farlo asciugare troppo.
Prima di sevire spolverate con del pepe nero macinato e una manciata di prezzemolo tritato.



Se preferite potete tostare qualche fetta di pane e metterla sul fondo del piatto di modo che assorba tutto il sughino! Provate e... buon appetito!

Avete apprezzato lo stoccafisso a tocchetti (Buridda)?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Torta Pasqualina
Vitello con piselli all’uccelletto
Frittelle di baccalà
Cipolle ripiene gratinate
Seppie in zimino
Bianco e nero
Bietole al forno (polpettone di bietola)

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.