Gli involtini di pollo
Gli involtini di pollo fanno parte della lunga serie dei meze o mezedes, piatti greci o del bacino medio orientale che prendono il posto del primo piatto vero e proprio nella cucina greca. Oltre ad essere appetitosi, come potrete bene vedere dalla foto, gli involtini di pollo non sono difficili da preparare, ci vuole un po' di pazienza ma il risultato è assicurato!
Difficoltà:  Tempo di preparazione: 60 minuti Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 12 involtini:
3 sovracosce di pollo
4 fogli di pasta fillo
40 gr. di burro
1 cipolla piccola
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di farina
1 uovo
20 gr. di parmigiano grattugiato
25 gr. di pangrattato
100 ml di latte
100 ml di brodo
1 cucchiaino di timo fresco
1 pizzico di maggiorana
50 gr. di burro fuso
Sale e pepe
Questa ricetta è semplice ma richiede un pochino di tempo per la preparazione. Organizzatevi quindi nel migliore dei modi scaldando il forno e facendo cuocere le 3 sovracosce un po' di tempo prima, aggiungete solo rosmarino e sale, non utilizzate olio.
Mentre il pollo cuoce per circa 15 minuti, si può preparare la salsa che servirà per il ripieno degli involtini insieme al pollo.
Tritate finemente la cipolla piccolina e fatela cuocere nel burro per circa 10 minuti a fuoco molto basso. Una volta pronta aggiungete lo spicchio d'aglio pestato e fate passare un altro minuto. Toglietelo dalla padella e, a fuoco spento, aggiungete un cucchiaio di farina. Mescolate bene, riaccendete il fuoco basso e piano piano unite il brodo e, successivamente il latte.
Girate fino a portare ad ebollizione, quando otterrete una salsina profumata di cipolla alla quale potrete aggiungere un pochino di sale e pepe nero. Spegnete il fuoco e preparate il pollo privandolo della pelle e sfilettandolo, tagliate a pezzettini piuttosto piccoli la carne e mettetela nella padella della salsina e fate cuocere a fuoco vivace per due o tre minuti aggiungendo il parmigiano e il pangrattato. Assaggiate per regolare di sale e pepe e lasciate raffreddare.
Quando il composto sarà freddo aggiungetevi l'uovo poco sbattuto e preparate la pasta fillo .
Portate il forno a 200 gradi e proseguite con la preparazione degli involtini.
Tagliate un foglio in tre parti, ogni rettangolo vi servirà per fare un involtino.
Ponete un cucchiaio di ripieno dal lato più stretto ed avvicinate i bordi, spennellate abbondantemente con il burro fuso la parte interna del foglio e, quindi, rotolatelo su se stesso fino alla fine del foglio (vedi foto). Una volta ottenuto l'inoltino spennellatelo ulteriormente con il burro e mettetelo sulla placca rivestita con della carta forno.
Preparate i vostri involtini e fateli cuocere per 10 minuti in forno ventilato a 200 gradi oppure 15 minuti in forno normale.
 Una piccola accortezza: quando utilizzate la pasta fillo ricordatevi che secca facilmente. Per questa ragione mentre preparate gli involtini, conservate i fogli ed i pezzetti di pasta fillo coperti da un canovaccio bagnato e poi strizzato. Nel mio caso è avanzato qualche foglio dalla confezione, per conservarli uno o due giorni in più avvolgeteli nel canovaccio bagnato e metteteli nel frigo sopra il ripiano a cassetto per la frutta e verdura.
Avete apprezzato gli involtini di pollo? Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:
Labneh
Triangolini mediterranei con feta
Borek di melanzane e pomodoro
Crackers al sesamo
|