I crackers al sesamo

Con l'estate che finalmente riscalda le giornate, il pranzo e la cena diventano occasioni per sperimentare cibi un po' più freschi. Ecco la ragione per cui la ricetta di oggi, i crackers al sesamo, ci sembrava quella più indicata. Ottimi compagni per salse di tutte le consistenze, squisiti per una merenda veramente sana, sono semplici e veloci da preparare, per un pranzo o una cena preparati in casa dal principio alla fine!

Difficoltà:
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

I crackers al sesamo

Ingredienti per 30/40 crackers:
170 gr. di farina tipo “0”
3 cucchiai di semi di sesamo
1 albume
20 gr. di burro
20 ml. di olio d'oliva
1 limone
15 gr. di timo fresco tritato
60 ml di acqua raffreddata con un cubetto di ghiaccio
Sale e pepe q.b.

Impasto dei crackers al sesamoIn una terrina mettete la farina con la scorza di un limone grattugiata finemente, aggiungete il timo, il sale e un pochino di pepe, sempre che lo gradiate, 2 cucchiai di sesamo, e mescolate gli ingredienti.
Aggiungete l'olio extravergine d'oliva ed il burro ed iniziate a lavorarli con le mani insieme agli altri ingredienti.

Una volta ottenuto un impasto simile per consistenza al pangrattato, unitevi anche l'acqua.
Su una spianatoia iniziate a impastare fino a che il tutto non sarà omogeneo e sodo.
Sfoglia piuttosto sottile stesa con il mattarello Con un mattarello stendete l'impasto facendo una sfoglia molto sottile, quindi, con uno stampo circolare o con uno stampo da biscotti (quello che io ho utilizzato) del diametro di circa 5 cm, ricavate i crackers.

Scaldate il forno a 200 gradi e, nel contempo, stendete i crackers su una teglia con carta da forno.
Spennellateli con l'albume di un uovo e spolverateli con il sesamo rimanente Infornate e lasciate cuocere fino a che non saranno dorati.
Crackers al sesamo ricavati con lo stampoTogliete dal forno e fate raffreddare su una superficie fredda (tipo marmo o inox), meglio ancora su di una griglia.




Avete apprezzato i crackers al sesamo?
Allora date un'occhiata alla lista di ricette che vi proponiamo qui sotto, siamo sicuri che ne troverete altre di vostro gradimento:

Labneh
Triangolini mediterranei con feta
Borek di melanzane e pomodoro
Involtini di pollo

 

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.